Via Matris 150 dpi

La Via Matris nasce all’interno del progetto del Comune di Gallio (VI) e dell’Unione montana Spettabile Reggenza dei Sette Comuni per rivalorizzare il sito della Madonna del Buso (Gallio). Dalle opere originali sono state poi realizzate delle copie su ceramica situate lungo il percorso che, dalla fontana della contrada Gianesini, porta al Santuario.
Le opere rappresentano le sette stazioni della Mater Dolorosa, ossia i sette dolori che Maria ha dovuto affrontare nella sua vita.
Come donna, è stata per me un’occasione interessante poter raccontare la storia di una donna speciale, ovvero la Madonna. Ogni raffigurazione vuole mettere in luce la figura di Maria ed in particolare il suo aspetto umano: una Madre che sostiene, sempre con grande rispetto, le scelte del Figlio e ne accetta coraggiosamente le conseguenze. Una donna che nel corso dei secoli è diventata la figura femminile di culto centrale del cristianesimo, ma che umanamente si è trovata a vivere una perdita profonda, come ogni mamma che perde il proprio figlio.

a cura di Linda Girardello (0 commenti)

Torna indietro

Aggiungi un commento